
DISCECTOMIA PERCUTANEA TC GUIDATA CON DEKOM
- Il Dekompressor è una procedura mini-invasiva (niente tagli o bisturi) che estrae materiale discale dal disco erniato attraverso una piccola cannula. La sonda da 1.5 mm per discectomia lombare percutanea DEKOMPRESSOR consente di rimuovere il nucleo polposo del disco intervertebrale in maniera estremamente efficace e attraverso un canale di dimensioni minime ed il tutto sotto controllo TAC. Il disco è aspirato attraverso una cannula di 1.5 mm di diametro, dentro la cannula si trova un’anima (“probe”) con scanalatore date da una doppia vite di Archimede. Quali pazienti trattare con Dekompressor? Attualmente il trattamento si riserva a quei pazienti in cui l’ossigeno-ozono terapia (meno costosa e meno traumatica) non abbia portato a un risultato clinico soddisfacente. Come avviene la procedura: il paziente viene posizionato prono sul lettino TAC, previa disinfezione cutanea vengono effettuate scansioni TAC per valutare l’ernia del disco. Si procede poi ad un’iniezione locale di anestetico e successivamente si introduce l’ago cannula sino al cuore del disco. A questo punto, dopo verifica con mdc della corretta sede dell’ago, si può procedere all’estrazione del disco che avviene con un movimento avanti-indietro della cannula operazione da ripetere per 3-4 volte. Il tutto avviene in un arco di circa 30 minuti. Risultati: l’efficacia del trattamento è pressochè immediata ed i dati riportati in letteratura parlano di assenza del dolore immediato nel 62% dei casi trattati ed assenza di dolore nel 78% dei casi a 6 mesi.
